La festa di Sant’Antonio di Padova cade il 13 giugno. Da antichissima tradizione la preparazione alla sua festa non avviene con una comune Novena, ma con una Tredicina, in particolare a Padova. Qui nei primi tredici giorni di giugno giungono molti pellegrinaggi, tra cui in particolare quelli di tutte le Diocesi del Veneto. Ma anche molti […]
mostraPer la primavera 2017 proponiamo due pellegrinaggi. Sabato 13 maggio avremo come mèta la città di Lucca, per conoscere e pregare la giovane mistica Santa Gemma Galgani (1878-1903). I luoghi principali che visiteremo sono: il Santuario di Santa Gemma, che custodisce il suo corpo, dove celebreremo la S. Messa; Casa Giannini; la Cattedrale di San Martino (che custodisce il venerato Crocifisso, detto “il Volto Santo”) […]
mostraÈ giunta la Settimana Santa. Nel nostro Oratorio non si terranno le celebrazioni liturgie proprie del Triduo pasquale, in continuità con quanto avveniva anche in passato. Vi offriamo la possibilità di pregare la Liturgia delle Ore con noi, come in tutti gli altri giorni. Per le celebrazioni del giovedì, venerdì e sabato santo, noi frati […]
mostraQuella dei “Tredici martedì di Sant’Antonio” è un’antica devozione, che sul finire del XIX secolo riceve anche approvazione pontificia da Papa Leone XIII su richiesta del nostro Ministro Generale, fr. Lorenzo Caratelli. Qui a Parma, presso il nostro Oratorio, vogliamo vivere anche quest’anno questo percorso di preghiera in modo molto semplice. Ogni martedì, per tredici settimane fino alla festa […]
mostraIl nostro Oratorio è dedicato all’Immacolata Concezione di Maria. Questo mistero mariano è sempre stato al centro della preghiera, della teologia e della contemplazione francescana. Per queste ragioni anche a Parma noi Frati Minori Conventuali vogliamo celebrare con cura questa Novena e Festa. Novena | 29 novembre – 7 dicembre Quest’anno, ogni giorno della Novena […]
mostraMentre si avvicina la conclusione del Giubileo, vi proponiamo un pellegrinaggio sui luoghi di sant’Antonio: Camposampiero, Santuario della visione e del noce; Arcella, Santuario della sua morte; Padova, Basilica santuariale ove riposa il suo corpo. Questo appuntamento di sabato 1 ottobre 2016 sarà una occasione anche per condividere la preghiera e l’incontro anche con altri […]
mostraAnche in questo nuovo anno pastorale e dopo il primo anniversario della sua scomparsa, continuiamo a ricordare Padre Lorenzo Sirolli nella S. Messa dell’ultima domenica di ogni mese, in Oratorio alle 11.30. Rispetto a questo ritmo ci sono solo alcune eccezioni, ben segnalate nell’elenco che potete vedere qui sotto (e scaricare come PDF: Ricordo Lorenzo 15-16), legate all’andamento […]
mostraPer noi Frati dell’Ordine Minoritico il giorno 4 ottobre è Solennità del Serafico Padre San Francesco, per questo prevale anche sulla Domenica del Tempo ordinario, come accade quest’anno. Domani, domenica 4 ottobre 2015, rispetteremo l’orario festivo e celebreremo la S. Messa di San Francesco d’Assisi alle ore 11.30 nel nostro Oratorio. Quest’anno questa festa assume un significato […]
mostraChe cos’è il Festival Francescano?? Difficile spiegarlo a parole: meglio provarlo! Si svolge a pochi giorni dalla festa di san Francesco: dal 25 al 27 settembre 2015. Questa settima edizione porta il Festival a Bologna, nel suo baricentro: Piazza Maggiore e dintorni. Non senza valorizzare i luoghi francescani del capoluogo emiliano! Se volete dare un’occhiata […]
mostraSiamo lieti invitarvi a un momento molto importante per noi frati! Nella letizia della festa di san Francesco d’Assisi, avremo la gioia della Professione Perpetua dei voti solenni di sei fratelli: da un po’ di anni non erano così numerosi a compiere insieme il passo della definitiva donazione di sé a Dio. Tra questi ci sarà […]
mostra