Si avvicina la festa di San Francesco, che culminerà il 4 ottobre. Per prepararci a questo giorno, vivremo un Triduo, un piccolo cammino di tre giorni di approfondimento francescano attraverso la preghiera e la predicazione, in comunione fra le tre presenze parmigiane del Primo Ordine Francescano.
=====////=====////=====////=====
Triduo. Dal 1 al 3 ottobre ogni giorno nel tardo pomeriggio avremo:
ore 18.15 – Preghiera e predicazione francescana
ore 19.00 – Vespri
Il momento di preghiera francescano delle 18.15 sarà guidato da un frate secondo questo programma:
lunedì 1 ottobre – Francesco, uomo di Dio
con fr. Carlo Folloni, OFMCap, Fraternità dell’Ospedale – Parma
a partire da alcune Preghiere di san Francesco
martedì 2 ottobre – Francesco, uomo nel mondo
con fr. Felice D’Addario, OFM, Fraternità dell’Annunziata – Parma
a partire dalla Lettera di Reggitori dei popoli di san Francesco
mercoledì 3 ottobre – Francesco, uomo con la Chiesa
con fr. Francesco Ravaioli, OFMConv, Fraternità di San Francesco del Prato – Parma
a partire da alcuni brani della Regola bollata di san Francesco
=====////=====////=====////=====
Festa. Per noi francescani la festa comincia già con la vigilia, perché il Poverello di Assisi in realtà è “nato al cielo” al tramonto del 3 ottobre.
Per questo, secondo la tradizione francescana, all’Oratorio dell’Immacolata mercoledì 3 ottobre alle ore 20.30 celebreremo il Transito di San Francesco. Questa celebrazione non è una S. Messa, ma un momento di preghiera tipicamente francescano, in cui si ripercorrono i momenti salienti che hanno condotto Francesco d’Assisi all’incontro con “sorella morte”. Sarà occasione per affidare ancora al Signore la Chiesa di San Francesco del Prato, perché possa presto avere nuova vita.
Il giorno della festa, giovedì 4 ottobre, il nostro Vescovo Enrico Solmi celebrerà la S. Messa solenne alle ore 19.30. Al termine rivolgerà al Santo patrono d’Italia una preghiera per il bene della nostra nazione. Seguirà un momento conviviale e fraterno.
Ecco la Locandina San Francesco 2018 da scaricare.
Vi invitiamo a partecipare a questi momenti di preghiera e di festa!