Pellegrinaggio dei padri

09 Mar

Gli uomini sono capaci di stare insieme solo a parlare di calcio, donne e motori…?

Forse no! Proviamo a sperimentarlo con un’esperienza di fede al maschile. Si tratta di un pellegrinaggio  con questi ingredienti: 1) per soli uomini maggiorenni, 2) percorso a piedi, 3) nel segno di san Giuseppe.

L’appuntamento è per la vigilia della festa del Santo dei papà, domenica 18 marzo 2018, e saremo impegnati quasi tutta la giornata. Cammineremo alla volta del Santuario di Fontanellato, il più caro a parmigiani e parmensi… che è sì dedicato alla Madonna, ma il Convento domenicano e il Monastero che da secoli lo custodiscono sono dedicati a San Giuseppe, per il quale infatti c’è una bella statua nel Santuario mariano.

Perché “pellegrinaggio dei padri”? E’ riservato solo ai papà? No! Ma tutti i maschi che vogliono “vivere da uomini” sempre di più. Anche giovanissimi, non sposati, non ancora papà biologici, anche nonni… per tutti quegli uomini che vogliono prendersi un momento di affidamento a Dio per abitare meglio la propria vocazione maschile, chiedere aiuto per rispondere ad essa e viverla appieno.

Programma

8.00 – Ritrovo presso la Chiesa di San Giuseppe (tra Borgo San Giuseppe e e Vicolo F. Gioia: vedi su GMaps)

8.30 – Lodi mattutine nella Chiesa di San Giuseppe

9.00 – Partenza del pellegrinaggio a piedi

11.30 – arrivo previsto a Ponte Taro, sosta presso gli ambienti parrocchiali, pranzo al sacco

12.30 – ripresa del cammino

14.30 – arrivo a Fontanellato

15.00 – visita al Santuario (vedi su GMaps) per la preghiera alla Vergine e a San Giuseppe*

15.30 – S. Messa domenicale* presso la cappella del Monastero delle Sorelle di Maria Stella del Mattino (vedi su GMaps)

16.30 – the, caffè e saluti… conclusione entro le 17.00

Informazioni

Portare con sé: abbigliamento e scarpe comode (si percorrono circa 18 km a piedi), pranzo al sacco e acqua.

Per il rientro a Parma o a casa non siamo facilitati dai mezzi pubblici: ci si può accordare per farsi venire a prendere dai familiari in auto. Mogli, figli e famigliari possono partecipare anche alla preghiera* delle 15.00 in Santuario e alla S. Messa* delle 15.30 nel Monastero delle Sorelle.

Per informazioni e adesioni scrivere a fr. Francesco (francesco.ravaioli@gmail.com) o a Daniele M. (ilsan@libero.it).

pellegrinaggio dei padri - 18 marzo