Il nostro Vescovo Enrico, in sintonia con le disposizioni governative e in accordo con i vescovi della nostra Regione ecclesiastica, ha emanato alcune indicazioni sulle attività ecclesiali e celebrazioni liturgiche in questa settimana di emergenza per la diffusione del coronavirus. Vi invitiamo a leggerle con attenzione nella apposita pagina del sito diocesano.
In ottemperanza a queste disposizioni, vi segnaliamo che:
- i frati continuano a pregare e celebrare la Liturgia delle Ore pubblicamente secondo l’orario della comunità;
- è garantita la celebrazione della S. Messa nei giorni feriali;
- il Mercoledì delle Ceneri, 26 febbraio, l’Oratorio resta aperto dalle 6.15 alle 9.00 e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 21.30 per la preghiera personale e la Liturgia delle Ore;
- il 28 febbraio, primo venerdì di Quaresima, si terrà la preghiera della Via Crucis alle ore 18.00;
- l’appuntamento di formazione per lettori è rimandato a data da destinarsi;
- [aggiornamento 28.02.2020] sebbene sia sospeso il precetto festivo (can 1248 §2 CIC), è consentita la Celebrazione eucaristica festiva, perciò viene celebrata pubblicamente e regolarmene la S. Messa alle ore 11.30 di domenica 1 marzo, alla luce del più recente comunicato della Diocesi.
Chiediamo ai fedeli di attenersi alle indicazioni di prudenza e prevenzione:
- prendere posto in chiesa in modo da limitare il contatto fisico;
- il segno dello scambio di pace – che nel Rito romano è comunque facoltativo – è sospeso o scambiato solo a distanza;
- è temporaneamente sospeso l’uso dell’acqua benedetta nell’acquasantiera.
In questo periodo non facile assicuriamo a voi tutti il nostro ricordo nella preghiera, fraterna e personale, e nella celebrazione della S. Messa, in modo particolare a quanti sono segnati dalla malattia e a coloro che soffrono maggiormente, in vario modo, l’isolamento forzato di questi giorni.
Per la lettura:
- Comunicato della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana.
- Un pensiero di benedizione, di Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.