2 agosto. Festa di Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola
Per il suo singolare amore verso la Vergine Maria, san Francesco ebbe particolare attenzione alla chiesetta della Porziuncola. Qui prese stabile dimora con i suoi frati, qui diede inizio con santa Chiara all’Ordine delle Clarisse, qui concluse la sua vita terrena.
Per questa Cappella ottenne da papa Onorio III la storica indulgenza, che i Papi confermarono successivamente ed estesero a numerose altre chiese.
Per ottenere l’indulgenza
Da mezzogiorno del 1 agosto a tutto il 2 agosto, si può ottenere l’indulgenza plenaria detta del “Perdon di Assisi”. Le condizioni richieste sono:
- Visita ad una chiesa francescana o parrocchiale, nella quale si recita il Padre nostro e il Credo.
- Confessione e Comunione e recita del Padre nostro e dell’Ave Maria, secondo le intenzioni del Papa. Tutto questo può essere compiuto in qualsiasi luogo al massimo 20 giorni prima o dopo la visita alla Chiesa.
- Si richiede anche sia escluso qualsiasi affetto al peccato, cioè ci sia volontà di essere e rimanere in grazia di Dio.
- L’indulgenza si può ottenere una sola volta: o il 1 agosto o il 2 agosto, e si può applicare per se stessi o per un defunto.