Questa preghiera ebbe origine in seguito ad un’esortazione del Pontefice Leone XIII, l’anziano Papa di fine ‘800 famoso per la Rerum novarum, la prima enciclica sociale. Nel 1895 con il Breve Provvida Matris egli incoraggiava la novena dello Spirito Santo, raccomandando in particolare di chiedere a Dio: “Manda il tuo Spirito creatore; e rinnoverai la faccia della terra”. Per questo la beata Elena Guerra compose queste invocazioni per chiedere il dono dello Spirito Santo, lei che da Lucca aveva pure supplicato il Papa di stimolare i fedeli a risvegliare la propria relazione con il divino Spirito.
Questa semplice preghiera diventa una litania per la rinnovazione del mondo grazie allo Spirito Santo. La ripetizione per sette volte della preghiera trinitaria viene moltiplicata per la richiesta dei sette doni dello Spirito di Dio. Così ricalca esattamente l’andamento del Tempo Pasquale: sette settimane, ovvero 49 giorni fino alla Pentecoste, il cinquantesimo. Nello stesso tempo aiuta a meglio conoscere e chiedere i sette doni dello Spirito Santo e i loro effetti sullo spirito umano.
Per questo è chiamata anche Coroncina dei sette doni dello Spirito Santo e si distingue tra le altre formule e devozioni per la sua semplicità e la sua relativa “antichità”. La riscoperta “popolare” dello Spirito Santo tra i cristiani occidentali e i cattolici è avvenuta soprattutto grazie alla diffusione del movimento pentecostale nel XX secolo, sorto in primis in ambito protestante. La beata Elena Guerra e Leone XIII sono stati veri e propri antesignani di questo movimento spirituale.
* * *
Corona dello Spirito Santo
1. Vieni, o Spirito di Sapienza, distaccaci dalle cose della terra, e infondici amore e gusto per le cose del cielo.
- Padre Santo, nel nome di Gesù
- manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo. (7 volte)
2. Vieni, o Spirito d’Intelletto, rischiara la nostra mente con la luce dell’eterna verità e arricchiscila di santi pensieri.
- Padre Santo, nel nome di Gesù
- manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo. (7 volte)
3. Vieni, o Spirito di Consiglio, rendici docili alle tue ispirazioni e guidaci sulla via della salute.
- Padre Santo, nel nome di Gesù
- manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo. (7 volte)
4. Vieni, o Spirito di Fortezza, e dacci forza, costanza e vittoria nelle battaglie contro i nostri spirituali nemici.
- Padre Santo, nel nome di Gesù
- manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo. (7 volte)
5. Vieni, o Spirito di Scienza, sii Maestro alle anime nostre, e aiutaci a mettere in pratica i tuoi insegnamenti.
- Padre Santo, nel nome di Gesù
- manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo. (7 volte)
6. Vieni, o Spirito di Pietà, vieni a dimorare nel nostro cuore per possederne e santificarne tutti gli affetti.
- Padre Santo, nel nome di Gesù
- manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo. (7 volte)
7. Vieni, o Spirito di Santo Timore, regna sulla nostra volontà, e fa che siamo sempre disposti a soffrire ogni male anziché peccare.
- Padre Santo, nel nome di Gesù
- manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo. (7 volte)
* * *
Si può concludere aggiungendo le:
Invocazioni a Maria
- O purissima Vergine Maria, che nella tua Immacolata Concezione fosti fatta dallo Spirito Santo eletto Tabernacolo dalla Divinità, prega per noi.
- Affinché il Divin Paraclito venga presto a rinnovare la faccia della terra.
Ave Maria.
- O purissima Vergine Maria, che nel mistero dell’incarnazione fosti fatta dallo Spirito Santo vera Madre di Dio, prega per noi.
- Affinché il Divin Paraclito venga presto a rinnovare la faccia della terra.
Ave Maria.
- O purissima Vergine Maria, che stando in orazione con gli Apostoli nel cenacolo, fosti sovrappiena di Spirito Santo, prega per noi.
- Affinché il Divin Paraclito venga presto a rinnovare la faccia della terra.
Ave Maria.
Preghiamo.
Venga il tuo Spirito, Signore, e ci trasformi interiormente con i Suoi doni: crei in noi un cuore nuovo, affinché possiamo piacere a Te e conformarci alla tua volontà. Per Cristo nostro Signore.
Amen.