Il primo dei nostri impegni è la cura per la vocazione che abbiamo ricevuta in dono. Nella misura in cui coltiviamo questa fedeltà, scaturiscono energie per fare molto altro.
Accanto ai servizi che svolgiamo per la nostra Provincia religiosa e la Diocesi in cui viviamo, il nostro apostolato francescano si esprime soprattutto nel proporre alcuni momenti di preghiera o di formazione cristiana presso il nostro Oratorio oppure nelle parrocchie o comunità che ci coinvolgono.
E mostrino con le opere l'amore che hanno fra di loro, come dice l'apostolo: "Non amiamo a parola né con la lingua, ma con le opere e in verità". San Francesco, Regola non bollata XI, 6
…
Gli uomini sono capaci di stare insieme solo a parlare di calcio, donne e motori…? Forse no! Proviamo a sperimentarlo con un’esperienza di fede al maschile. Si tratta di un pellegrinaggio con questi ingredienti: 1) per soli uomini maggiorenni, 2) percorso a piedi, 3) nel segno di san Giuseppe. L’appuntamento è per la vigilia della festa del […]
mostraTorna il terzo sabato del mese, e quindi l’incontro di formazione e spiritualità cristiana. Nel pomeriggio di sabato 17 febbraio, a pochi giorni dall’inizio della Quaresima, ci concentreremo sul delicato tema del Sacramento della Penitenza o Confessione. Sono tante le domande che i fedeli si portano dentro e che spesso fanno da ostacolo ad accostarsi con serenità e profitto al confessionale. […]
mostraÈ tempo di Quaresima. Il venerdì è il giorno in cui lo sguardo del cristiano si concentra su Gesù, che affronta la sua passione fino alla morte di Croce. Per questo ogni venerdì di Quaresima (16, 23 febbraio; 2, 9, 16, 23 marzo) ci saranno due momenti particolari presso il nostro Oratorio: S. Messa in pausa pranzo Oltre alla […]
mostraMercoledì 14 marzo inizia il tempo di Quaresima 2018 con il “solenne digiuno” e il segno delle Ceneri. In questo giorno l’Oratorio rimane aperto e viene celebrata la S. Messa con l’imposizione delle ceneri in due orari: alle ore 8.00 e alle ore 20.30. Mentre nella mattinata sono impegnati in Capitolo, nel pomeriggio i frati sono disponibili per le confessioni.
mostraDomenica prossima, 4 febbraio 2018, la Chiesa italiana celebra la 40a Giornata Nazionale per la vita. Riproponendo la bella esperienza dello scorso anno, in questa domenica invitiamo alla Santa Messa in modo particolare le giovani coppie. Al termine della celebrazione, infatti, innalzeremo una preghiera per la vita nascente e impartiremo una speciale benedizione alle mamme incinte e alle coppie che desiderano avere un figlio, chiedendo la particolare intercessione di […]
mostraCon l’inizio imminente di febbraio, si avviano due proposte che torneranno al principio di ogni mese. Il primo venerdì del mese ci sarà l’Adorazione eucaristica tutto il giorno. Vogliamo riconoscere e adorare la presenza viva del Cuore di Cristo nell’Eucaristia, per chiedere ogni grazia per la Chiesa, i suoi sacerdoti, la conversione di tutti. a cominciare […]
mostraNel pomeriggio di sabato 20 gennaio si terrà un momento di formazione sulla Liturgia delle Ore, per comprenderne la teologia e spiritualità nel quadro della vita liturgica delle Chiesa e per meglio curare l’uso pratico del Breviario e la modalità di celebrare le Ore (personale e comunitaria). La proposta è per coloro che pregano Lodi e Vespri più […]
mostraEcco gli orari del tempo di Natale. Le settimane dal 24 dicembre al 7 gennaio seguiranno gli orari indicati nella locandina. Negli altri giorni seguiremo l’orario feriale, ma i momenti di preghiera solitamente previsti alle ore 18.00 (lectio, adorazione…) sono sospesi.
mostraFra poco, al termine della Novena, celebreremo con gioia la Festa dell’Immacolata Concezione della b. V. Maria. Ecco il programma dettagliato dei momenti di preghiera e delle celebrazioni in Oratorio. Giovedì 7 dicembre Dopo l’ultimo Rosario con meditazione della Novena, entriamo nella Solennità con: 19.00 – Primi Vespri 20.45 – Veglia di preghiera per […]
mostraNei giorni della Novena dell’Immacolata – dal 29 novembre al 7 dicembre – la vita di preghiera dei frati e dell’Oratorio cambia un po’. L’orario settimanale ordinario si adatta al cammino verso la festa principale di questa nostra chiesa. Per questo i mercoledì (29/11/ e 6/12) l’Oratorio resta aperto, almeno per la preghiera del mattino con la […]
mostra