Il primo dei nostri impegni è la cura per la vocazione che abbiamo ricevuta in dono. Nella misura in cui coltiviamo questa fedeltà, scaturiscono energie per fare molto altro.
Accanto ai servizi che svolgiamo per la nostra Provincia religiosa e la Diocesi in cui viviamo, il nostro apostolato francescano si esprime soprattutto nel proporre alcuni momenti di preghiera o di formazione cristiana presso il nostro Oratorio oppure nelle parrocchie o comunità che ci coinvolgono.
E mostrino con le opere l'amore che hanno fra di loro, come dice l'apostolo: "Non amiamo a parola né con la lingua, ma con le opere e in verità". San Francesco, Regola non bollata XI, 6
…
Riprende oggi, 5 ottobre, l’Adorazione eucaristica all day long ogni primo venerdì del mese, in cui il Santissimo Sacramento rimane esposto dalle 9.00 alle 19.00. Seguendo la tradizione dei primi venerdì del mese in onore del Sacro Cuore di Gesù, proponiamo una giornata di preghiera più intensa, offerta in particolare per la Chiesa, il Papa […]
mostraSi avvicina la festa di San Francesco, che culminerà il 4 ottobre. Per prepararci a questo giorno, vivremo un Triduo, un piccolo cammino di tre giorni di approfondimento francescano attraverso la preghiera e la predicazione, in comunione fra le tre presenze parmigiane del Primo Ordine Francescano. =====////=====////=====////===== Triduo. Dal 1 al 3 ottobre ogni giorno nel tardo […]
mostraI frati seguono il presente orario ordinario. Nei giorni feriale l’Oratorio apre alle 6.00 e chiude alle 19.30; nei festivi apre alle 8.15 e chiude alle 12.45, per riaprire dalle 16.00 alle 19.30. Il mercoledì – salvo eccezioni – resta chiuso. Questo orario rimane in vigore fino al prossimo 24 giugno 2020.
mostraAnche quest’anno la nostra fraternità propone un percorso di incontri per ogni primo sabato del mese nel segno di Maria. L’Immacolata. Una vita per Gesù alla scuola di Maria: si approfondirà la dimensione mariana della spiritualità cristiana alla luce della tradizione francescana e del contributo decisivo che vi ha apportato san Massimiliano M. Kolbe. Chi, al termine del […]
mostraIl 29 agosto 2018 ricorre il quarto anniversario della morte di p. Lorenzo Sirolli, che per oltre trent’anni è vissuto e ha prestato il suo ministero sacerdotale a Parma presso il nostro Convento. Come negli ultimi anni, lo ricorderemo nella S. Messa domenicale del 2 settembre p.v. alle ore 11.30 nel nostro Oratorio dell’Immacolata Concezione in […]
mostraNel prossimo ottobre ricorre il cinquantesimo anniversario della nascita al cielo di san Pio da Pietrelcina. Per questo per i giorni 21-23 ottobre 2018 organizziamo un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo, luogo di preghiera che tanti parmigiani hanno visitato con p. Lorenzo per molti anni. Ecco il programma e le informazioni per la partecipazione: Domenica 21 […]
mostraAl termine del percorso dei 13 martedì dedicati al Santo e dopo il recente pellegrinaggio a Padova nella sua Basilica, giunge il giorno di festa di Sant’Antonio. Ecco il programma di mercoledì 13 giugno 2018: 7.15 – Ufficio delle letture e Lodi mattutine 8.00 – S. Messa * 19.00 – Secondi Vespri 19.30 – S. Messa * e benedizione dei bambini * Al termine […]
mostraAnche quest’anno da Parma partirà alla volta di Padova un pellegrinaggio, nei giorni della Tredicina di Sant’Antonio, che precedono la sua festa del 13 giugno. Ecco il programma previsto per sabato 9 giugno: 6.40 – carico pellegrini in Via Mentana (tra Strada Del Prato e Strada Saffi) 7.00 – carico pellegrini al Parcheggio scambiatore Nord e […]
mostraIl 13 maggio 1917 la Vergine Maria appare per la prima volta ai piccoli Lucia, Giacinta e Francesco a Fatima, in Portogallo. Quest’anno la domenica 13 maggio, a 101 anni da quel giorno, vivremo una processione a Parma con una statua della Madonna di Fatima. L’appuntamento è per le ore 20.30 in Piazzale San Francesco: affideremo alla Madre […]
mostraDi seguito gli orari delle celebrazioni di questa Settimana Santa 2018, dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua. Domenica delle Palme e di Passione – 25 marzo 8.30 – Ufficio delle letture e Lodi mattutine 11.15 – Benedizione degli ulivi e S. Messa 18.00 – Adorazione eucaristica 19.00 – Secondi Vespri Giovedì santo – 29 […]
mostra