Il primo dei nostri impegni è la cura per la vocazione che abbiamo ricevuta in dono. Nella misura in cui coltiviamo questa fedeltà, scaturiscono energie per fare molto altro.
Accanto ai servizi che svolgiamo per la nostra Provincia religiosa e la Diocesi in cui viviamo, il nostro apostolato francescano si esprime soprattutto nel proporre alcuni momenti di preghiera o di formazione cristiana presso il nostro Oratorio oppure nelle parrocchie o comunità che ci coinvolgono.
E mostrino con le opere l'amore che hanno fra di loro, come dice l'apostolo: "Non amiamo a parola né con la lingua, ma con le opere e in verità". San Francesco, Regola non bollata XI, 6
…
Il nostro Vescovo Enrico, in sintonia con le disposizioni governative e in accordo con i vescovi della nostra Regione ecclesiastica, ha emanato alcune indicazioni sulle attività ecclesiali e celebrazioni liturgiche in questa settimana di emergenza per la diffusione del coronavirus. Vi invitiamo a leggerle con attenzione nella apposita pagina del sito diocesano. In ottemperanza a […]
mostraOggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato. Luca 4,16-21 Proclamare la Parola di Dio contenuta nella Sacra Scrittura non equivale a leggere un testo come un altro. Per favorire questa consapevolezza e fare crescere nella sicurezza e nella competenza coloro che già svolgono e coloro che sono disponibili a impegnarsi nel semplice […]
mostraFra poco ha inizia il Tempo di Quaresima sotto il segno delle ceneri. Di seguito gli orari delle celebrazioni che caratterizzano l’inizio e seguito del cammino penitenziale della Quaresima presso il nostro Oratorio. Aggiornamento 25/02/2020. La celebrazioni che possono favorire grandi assembramenti di persone sono sospese. Di seguito gli orari del Mercoledì delle Ceneri, aggiornati […]
mostraNell’ambito della pastorale universitaria, presso il nostro Oratorio di Strada Del Prato c’è una serata mensile di preghiera e adorazione per studenti e giovani. Si tratta di un momento molto semplice tra letture, silenzio e canto, organizzato insieme da giovani e frati, ricordando che “a pregare si impara pregando”. Ecco il calendario dei giovedì di Preghiera semplice: 12 dicembre […]
mostraOgni primo venerdì del mese in Oratorio c’è l’Adorazione eucaristica all day long, in cui il Santissimo Sacramento rimane esposto dalle 9.00 alle 19.00. Seguendo la tradizione dei primi venerdì del mese in onore del Sacro Cuore di Gesù, proponiamo una giornata di preghiera più intensa, offerta in particolare per la Chiesa, il Papa e le sue intenzioni, per […]
mostraQuest’anno la festa dell’Immacolata assume un tono particolare qui nel nostro Oratorio di Parma, perché si colloca a un anno solare esatto dalla data (8 dicembre 2020) della auspicata apertura di San Francesco del Prato. Domenica 8 dicembre la celebrazione solenne della S. Messa sarà presieduta dal nostro Vescovo, Mons. Enrico Solmi, alle ore 18.00. Per questo – attenzione! – non ci sarà la consueta Celebrazione eucaristica […]
mostraIl percorso della Novena dell’Immacolata si dispiega dal 29 novembre al 7 dicembre, per preparare e culminare nella festa dell’8 dicembre. In questi nove giorni ci sarà sempre un momento speciale alle ore 18.15: Rosario Predicazione mariana curata da fr. Vanni Pistore su Maria, donna delle beatitudini Litanie Per fare questo vengono sospesi i momenti […]
mostraSi avvicina la Festa di San Francesco d’Assisi di questo 2019. Ecco il programma delle celebrazioni di quest’anno. Tutte le celebrazioni si svolgono, come di consueto, nell’Oratorio dell’Immacolata tranne il Transito del Serafico Padre. Giovedì 3 ottobre ore 19.00 – Primi Vespri ore 20.30 – Transito di San Francesco – presiede il Vescovo Mons. Enrico Solmi – Chiesa di […]
mostraLaudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale… beati quelli che trovarà ne le tue santissime voluntati… San Francesco, Cantico di frate sole Francesco d’Assisi, «sentendo che l’ora della morte era ormai imminente, chiamò a sé i suoi frati e figli prediletti, perché a piena voce cantassero le Lodi al Signore con animo gioioso […]
mostraA breve ricorre il quinto anniversario della morte di p. Lorenzo Sirolli, mancato il 29 agosto 2014. Dopo essere vissuto in altri conventi della regione altri conventi e a Bologna in particolare, per oltre trent’anni è vissuto e ha prestato il suo ministero sacerdotale a Parma presso il nostro Convento. Lo ricorderemo anche quest’anno nella S. Messa di domenica 1 settembre p.v. alle ore 11.30 nel […]
mostra