Attività

Cosa facciamo

Il primo dei nostri impegni è la cura per la vocazione che abbiamo ricevuta in dono. Nella misura in cui coltiviamo questa fedeltà, scaturiscono energie per fare molto altro.

Accanto ai servizi che svolgiamo per la nostra Provincia religiosa e la Diocesi in cui viviamo, il nostro apostolato francescano si esprime soprattutto nel proporre alcuni momenti di preghiera o di formazione cristiana presso il nostro Oratorio oppure nelle parrocchie o comunità che ci coinvolgono.

E mostrino con le opere l'amore che hanno fra di loro, come dice l'apostolo: "Non amiamo a parola né con la lingua, ma con le opere e in verità". San Francesco, Regola non bollata XI, 6

I frati seguono il presente orario ordinario per la preghiera e la liturgia. Nei giorni feriali l’Oratorio apre alle 6.00 e chiude alle 19.30; nei festivi apre alle 8.15 e chiude alle 12.45, per riaprire dalle 16.00 alle 19.30. Il mercoledì – salvo eccezioni – resta chiuso. Ricordiamo che: occorre tenere presente le indicazioni anti-Covid19 per partecipare […]

mostra

L’Oratorio dell’Immacolata Concezione resta chiuso nei giorni feriali dell’ultima settimana di agosto, cioè da lunedì 24 a sabato 29 agosto, per impegni comunitari dei frati. Gli appuntamenti quotidiani della S. Messa e degli altri momenti di preghiera questa settimana non sono quindi celebrati pubblicamente. L’apertura e le celebrazioni in Oratorio riprendono regolarmente da domenica 30 […]

mostra

Il sesto anniversario della morte di p. Lorenzo Sirolli è alle porte. Ricorderemo il padre, che tanti anni ha trascorso a Parma, nelle Ss. Messe di domenica 30 agosto p.v. alle ore 9.30 e 11.30 nel nostro Oratorio dell’Immacolata Concezione in San Francesco del Prato a Parma. Due celebrazioni perché i posti in chiesa sono limitati per le norme anti-Covid19 ancora in […]

mostra

2 agosto. Festa di Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola Per il suo singolare amore verso la Vergine Maria, san Francesco ebbe particolare attenzione alla chiesetta della Porziuncola. Qui prese stabile dimora con i suoi frati, qui diede inizio con santa Chiara all’Ordine delle Clarisse, qui concluse la sua vita terrena. Per questa Cappella ottenne […]

mostra

Torna “Il Suono nella Bellezza”, la rassegna di concerti a sostegno del restauro della chiesa di San Francesco del Prato. Due appuntamenti che avranno luogo presso il Cortile d’onore della Casa della Musica nelle prossime domeniche di luglio, grazie a I Musici di Parma in collaborazione con Casa della Musica e grazie al contributo di Fondazione Cariparma […]

mostra

Ci è stato confermato in questi giorni che il Pellegrinaggio diocesano ad Assisi e  La Verna si farà. Sarà guidato dal Vescovo Enrico e accompagnato da noi frati e si svolgerà come previsto dal 4 al 6 settembre, mantenendo la quota a 290,00 euro ma integrando le norme anti Covid-19. Il pellegrinaggio vuole essere anche […]

mostra

Come restare facilmente aggiornati su informazioni, attività, proposte del nostro Convento e Oratorio? Potete ricevere aggiornamenti sul vostro cellulare, seguendo il nostro nuovo Canale su Telegram… ovviamente si chiama: Frati del Prato. E lo potete raggiungere e segnalare ad altri attraverso questo link: https://t.me/fratidelprato. E ricorda di attivare le notifiche… Per capire meglio cosa è […]

mostra

Venerdì 19 giugno la Chiesa celebra la solennità del Sacro Cuore di Gesù. In questo giorno, contemplando l’amore di Dio incarnato in Cristo, tutti sono invitati a pregare per quella manifestazione particolare dell’Amore di Dio che sono i suoi sacerdoti: è la Giornata per la santificazione sacerdotale. Perciò presso il nostro Oratorio ci sarà l’Adorazione […]

mostra

Come oramai consueto, da lunedì 24 giugno 2020, Natività di San Giovanni, la preghiera dei frati e le celebrazioni in Oratorio seguiranno l’orario estivo fino alla festa delle Stimmate di San Francesco, 17 settembre. Gli orari delle Ss. Messe restano comunque invariati (secondo le indicazioni date per la “Fase 2”). Ecco di seguito il prospetto […]

mostra

Sabato 13 giugno 2020 giunge la festa di Sant’Antonio di Padova. 7.15 – Ufficio delle letture e Lodi mattutine 8.00 – S. Messa 11.30 – S. Messa e benedizione dei bambini 18.00 – Adorazione eucaristica 19.00 – Vespri * * * Quest’anno, considerando l’impossibilità di assembramenti, i confratelli di Padova hanno predisposto maggiori possibilità di collegamento […]

mostra