Il primo dei nostri impegni è la cura per la vocazione che abbiamo ricevuta in dono. Nella misura in cui coltiviamo questa fedeltà, scaturiscono energie per fare molto altro.
Accanto ai servizi che svolgiamo per la nostra Provincia religiosa e la Diocesi in cui viviamo, il nostro apostolato francescano si esprime soprattutto nel proporre alcuni momenti di preghiera o di formazione cristiana presso il nostro Oratorio oppure nelle parrocchie o comunità che ci coinvolgono.
E mostrino con le opere l'amore che hanno fra di loro, come dice l'apostolo: "Non amiamo a parola né con la lingua, ma con le opere e in verità". San Francesco, Regola non bollata XI, 6
…
Come sapete questo anno 2021 è stato da Papa Francesco dedicato a San Giuseppe, a 150 anni dalla sua elezione a patrono della Chiesa universale. Per questa vogliamo celebrare bene la prossima sua solennità e prepararci con questo programma. Tutti i momenti di preghiera si svolgono secondo i distanziamenti e le consuete norme anti-Covid. Triduo […]
mostraLui mai si stanca di perdonare, ma noi, a volte, ci stanchiamo di chiedere perdono. Papa Francesco, suo primo Angelus Come da avvisi, in questa Quaresima ci saranno due brevi momenti di approfondimento sul sacramento della penitenza, che più comunemente tutti chiamiamo “confessione“. Può essere adatto sia a chi si confessa abitualmente, sia a chi […]
mostraFra poco ha inizia il Tempo di Quaresima sotto il segno delle ceneri. Di seguito gli orari delle celebrazioni che caratterizzano l’inizio e seguito del cammino penitenziale della Quaresima presso il nostro Oratorio. Mercoledì delle Ceneri – 17 febbraio 2020 ore 7.15 – Ufficio delle Letture e Lodi mattutine ore 8.00 – S. Messa […]
mostraCon questa IV domenica di Avvento siamo davvero prossimi al Natale del Signore e al tempo festivo he porta con sé. Le restrizioni recentemente definite dal Governo ci impongono qualche aggiustamento rispetto alla tradizione, in particolare per quanto riguarda la Notte di Natale* e la tradizionale Estrazione dei Santi protettori**, molto sentita presso il nostro […]
mostraEcco le celebrazioni che si tengono presso l’Oratorio dell’Immacolata Concezione nella festa della sua Titolare. Lunedì 7 dicembre ore 18.15 – S. Rosario ore 19.00 – Primi Vespri [ore 21.00 – on-line ultima tappa della Novena] Martedì 8 dicembre ore 8.15 – Ufficio delle letture e Lodi Mattutine ore 9.30 – S. Messa ore 11.30 […]
mostraDa domani, domenica 6 dicembre, la nostra chiesa apre regolarmente seguendo il consueto orario. Dopo il tampone e l’isolamento prescritto, l’Ufficio igiene pubblica ha autorizzato i frati negativi ad uscire e ad avere contatti pubblici con le consuete precauzioni. La Novena dell’Immacolata prosegue secondo il programma on-line avviato. A breve il programma della Festa dell’8 […]
mostraConsiderata la situazione attuale, in questo 2020 proponiamo la Novena dell’Immacolata attraverso la rete. L’appuntamento è ogni sera della novena, da domenica 29 novembre a lunedì 7 dicembre 2020, alle ore 21.00 sul Canale YouTube del nostro convento: /FratidelPratoParma. Ci introdurremo nella preghiera con la breve Corona di Dodici Stelle, composta da san Giuseppe Calasanzio […]
mostraL’Oratorio dell’Immacolata Concezione resta chiuso da oggi pomeriggio, martedì 24 novembre, per la presenza di un frate positivo al Covid-19. Vi ricordiamo nella preghiera e vi chiediamo di fare altrettanto. La chiesa verrà regolarmente riaperto non appena saranno tornate le condizioni di sicurezza per i fedeli.
mostraLaudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale… beati quelli che trovarà ne le tue santissime voluntati… San Francesco, Cantico di frate sole Francesco d’Assisi, «sentendo che l’ora della morte era ormai imminente, chiamò a sé i suoi frati e figli prediletti, perché a piena voce cantassero le Lodi al Signore con animo gioioso […]
mostraSi avvicina la Festa di San Francesco d’Assisi, che in questo 2020 ricorre di domenica. La festa sarà preceduta da una semplice novena, caratterizzata da una preghiera al nostro Santo e dal Salve sancte Pater al termine della Messa di ogni giorno dal venerdì 25 settembre al sabato 3 ottobre. Ecco il programma delle celebrazioni […]
mostra