Attività

Cosa facciamo

Il primo dei nostri impegni è la cura per la vocazione che abbiamo ricevuta in dono. Nella misura in cui coltiviamo questa fedeltà, scaturiscono energie per fare molto altro.

Accanto ai servizi che svolgiamo per la nostra Provincia religiosa e la Diocesi in cui viviamo, il nostro apostolato francescano si esprime soprattutto nel proporre alcuni momenti di preghiera o di formazione cristiana presso il nostro Oratorio oppure nelle parrocchie o comunità che ci coinvolgono.

E mostrino con le opere l'amore che hanno fra di loro, come dice l'apostolo: "Non amiamo a parola né con la lingua, ma con le opere e in verità". San Francesco, Regola non bollata XI, 6

Mentre si avvicina la conclusione del Giubileo, vi proponiamo un pellegrinaggio sui luoghi di sant’Antonio: Camposampiero, Santuario della visione e del noce; Arcella, Santuario della sua morte; Padova, Basilica santuariale ove riposa il suo corpo. Questo appuntamento di sabato 1 ottobre 2016 sarà una occasione anche per condividere la preghiera e l’incontro anche con altri […]

mostra

Proponiamo agli amici e fedeli che frequentano l’Oratorio, giovani e non, un pellegrinaggio sui luoghi francescani, in occasione dell’ottavo centenario dell’Indulgenza della Porziuncola. Quando: 1-2-3 luglio 2016 Dove: Assisi, La Verna, Valle reatina, Foligno, Collevalenza Quanto: 260,00 € Come: viaggio in pullman, alloggio in albergo Con chi: due frati Per approfondimento, informazioni, iscrizioni, potete leggere il seguente articolo.

mostra

Vi presentiamo gli orari delle celebrazioni della Settimana Santa. Occorre sottolineare che presso il nostro Oratorio non si terranno le liturgie proprie del Triduo pasquale, in parziale continuità con quanto avveniva anche in passato. Vi offriamo la possibilità di pregare la Liturgia delle Ore con noi, come in tutti gli altri giorni. Anche il mercoledì 23 […]

mostra

Si tratta di una antica devozione, che sul finire del XIX secolo riceve anche approvazione pontificia da Papa Leone XIII su richiesta del nostro Ministro Generale, fr. Lorenzo Caratelli. In anni recenti anche grazie alla diffusione web del Messaggero di Sant’Antonio sta assumendo un nuovo slancio. Qui a Parma, presso il nostro Oratorio, proponiamo di […]

mostra

Seguendo il nostro orario comunitario di preghiera, ogni venerdì di quaresima proporremo la Via Crucis alle ore 18.15. Si svolgerà secondo questa modalità: percorreremo le tradizionali quattordici stazioni, per concludere con una breve meditazione su un aspetto della passione e morte del Signore, proposta da uno dei frati. venerdì 12 febbraio venerdì 19 febbraio venerdì […]

mostra

Siamo prossimi all’inizio della Quaresima. Il mercoledì delle ceneri, 10 febbraio, l’Oratorio resterà aperto. Celebreremo la S. Messa con l’imposizione delle ceneri a inizio e fine giornata: alle 8.00 (orario consueto) e alle 20.30. In questa giornata di digiuno noi frati saremo a disposizione per le confessioni (ci trovate presenti in chiesa oppure potete chiamare con il campanello […]

mostra

Di seguito potete trovare gli orari di tutto il Tempo di Natale, dal 24 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016. Vi aspettiamo! Buone feste!

mostra

All’inizio del Giubileo straordinario della Misericordia (pochi giorni dopo l’apertura in Diocesi) e in vista delle prossime feste natalizie, i frati minori conventuali offrono la possibilità di una giornata di preghiera e riconciliazione. Potrà essere una occasione per accostarsi alla misericordia di Dio, confessandosi in vista del ormai prossimo Natale e offrire la nostra preghiera […]

mostra

Anche in questo nuovo anno pastorale e dopo il primo anniversario della sua scomparsa, continuiamo a ricordare Padre Lorenzo Sirolli nella S. Messa dell’ultima domenica di ogni mese, in Oratorio alle 11.30. Rispetto a questo ritmo ci sono solo alcune eccezioni, ben segnalate nell’elenco che potete vedere qui sotto (e scaricare come PDF: Ricordo Lorenzo 15-16), legate all’andamento […]

mostra

Novena e Festa dell’Immacolata Concezione di Maria Novena | 29 novembre – 7 dicembre – Ogni giorno della Novena dell’Immacolata, all’inizio del tempo di Avvento, viene celebrata la S. Messa con omelia: alle ore 8.00 i giorni feriali; alle ore 11.30 la domenica (29/11 e 6/12). Al termine della celebrazione il canto del Tota Pulcra. – Ogni pomeriggio […]

mostra